federato ASI n.256

Scuderia Veltro - associazione sportiva auto storiche

Ti trovi in:Home / ......Dettaglio NEWS

Le News della Scuderia Veltro

Grandi emozioni alla 2^ Strada Royale

Grandi emozioni alla 2^ Strada Royale

Fasi alterne per la seconda edizione della Strada Royale, dove gli oltre trenta equipaggi hanno affrontato il percorso, che ha collegato idealmente Cuneo a Nizza e ritorno in questo primo weekend di giugno. Il tempo molto variabile, con prevalenza di sole in Italia, pioggia e nebbia in Francia, non hanno tolto l’entusiasmo ai partecipanti che hanno affrontato i colli delle Alpi Marittime con grande determinazione. Alla presenza del vice sindaco Serale Luca e dell’assessore Olivero Paola, sono partiti dalla rinnovata piazza del Foro Boario di Cuneo, diretti verso Borgo San Dalmazzo dove hanno trovato la prima serie di prove di precisone con i pressostati, per proseguire sino a Limone Piemonte dove a quota 1400 hanno sfidato nuovamente il cronometro prima di una meritata e curata colazione offerta dallo Chalet 1400. Oltrepassato il tunnel del Tenda e percorsa la valle Roya sino a Olivetta San Michele si risaliva verso Sospel con la prova a media, prima di affrontare i colli Sani Jean e di Castillon prima di scendere a Mentone per poi risalire a Sant’Agnese avvolta in una fitta nebbia, che ha precluso la splendida vista che si può ammirare da questo balcone sul mare. Dopo la sosta pranzo ci si è diretti a Nizza sotto un’insolita pioggia battente. Relax prima di cena per prepararsi alla seconda giornata. Ancora pioggia domenica mattina, per fortuna solo a Nizza, poi iniziata la salita verso l’Escarene ed il colle del Braus con la seconda prova a media. Superata Sospel si affronta il colle del Bruis con l’ultima prova a media sino a Breil sur Roya. Ripresa la strada verso il colle di Tenda si rientra in Italia con le conclusive prove a pressostato ed arrivi a Cuneo in piazza Foro Boario dove il Sindaco Borgna Federico e l’Assessore Fantino Valter attendevano l’arrivo dei partecipanti. Atmosfera rilassata ed amicale ed ultimo trasferimento verso il Filatoio Rosso di Caraglio per il pranzo conclusivo nella suggestiva sala delle colonne. Degno di nota il parco macchine che spaziava dagli anni ’30 agli anni ’90 del secolo scorso, tra cui due splendide Lancia Flaminia convertibili, Ferrari, Porsche, FIAT, Alfa Romeo, solo per citarne alcune.

Grazie agli sponsor Glicine e MOM ed ai premi offerti dalla Scuderia Veltro sono stati premiati i migliori equipaggi che oltre ai passaggi sui pressostati a ed alle prove a media dovevano rispondere ad una serie di domande sui luoghi visitati. Al primo posto è risultata la giovane coppia formata da Merenda Carlo, in coppia con Bruno Edoardo, che con la loro scattante A 112 Abarth seguiti da Gelli Francesco con Lingua Luca con la Ferrari 328GTS e Rettegno Renato con Giamello Emiliana su Lancia Delta evoluzione. Per Carlo doppie felicitazioni in quanto era anche il suo compleanno. Tutti italiani gli altri primi posti nella anche se, molto sportivamente, tre equipaggi della Veltro hanno rinunciato ai premi a favore di un equipaggio francese. Premi anche a tutti gli altri partecipanti a ricordo delle due giornate trascorse insieme tra persone che coltivano la passione per le auto storiche da Brescia a Parigi da Mendrisio a Nizza, Torino e Cuneo. La giornata infine è terminata con la visita la Filatoio.

  EM